Prefazione
UOMINI TRA GLI UOMINI
Una goccia nel gran mare degli aiuti necessari
24 dicembre 1981: l’idea di una
personale esperienza missionaria.
1982: inizia l’epidemia del "Mal
d’Africa", che dalla parrocchia di Boccassuolo si estende nel comune
di Palagano e dintorni.
Spontaneamente, imprevedibilmente
tutto ha inizio.
Da una tragedia la generosità.
Solidarietà tra uomini.
15 gennaio 1985: nasce l’associazione
S.C.I.L.L.A..
Difficile ricostruire oggi, con precisione, tutta l’attività
dell’associazione, soprattutto dei primi anni. All’inizio,
semplicemente, si cercava di rispondere alle richieste, progettare,
raccogliere fondi, inviare volontari, lavorare... senza pensare di
tenere un archivio con progetti, interventi, fotografie, documenti.
Ora abbiamo tentato di rimediare:
carte ritrovate a Casa papa Giovanni (prima sede dell’associazione),
incontri con volontari e missionari, altri documenti in ordine
sparso...
Insperatamente ce n’è abbastanza per
ricostruire il cammino dell’associazione, per ritrovare avvenimenti
dimenticati, per dimostrare che tutti possiamo "guardare lontano e
ascoltare il grido degli altri popoli".
Questo libro ne è il risultato,
probabilmente incompleto.
Forse mancano alcuni interventi o
progetti; forse anche nomi di volontari.
Ma almeno 67 progetti, 112 interventi
e 91 volontari che sono andati in terre lontane e povere per
lavorare e portare la solidarietà di tutti noi sono documentati; e
tutto si è svolto anche grazie all’impegno di molti collaboratori e
sostenitori in Italia, di cui non ricordiamo tutti i nomi.
E si riscoprono esperienze, avventure, difficoltà, soddisfazioni
vissute da volontari laici in luoghi nè scontati nè semplici
(soprattutto nei primi anni); esperienze che lasciano il segno,
cariche di significato che va oltre al progetto realizzato;
testimonianze che coinvolgono chi è rimasto in Italia e che spingono
a continuare.
Non è autocelebrazione, inutile, dannosa e stupida, ma semplice e
vera testimonianza per affermare che chiunque può fare qualcosa di
utile per gli altri e che tutto questo, alla fine, porta a
progredire nel "nostro personale cammino di uomini".
Solidarietà che si concretizza: "Una goccia nel gran mare degli
aiuti necessari".

3 maggio 2015. In occasione
dell'assemblea Generale tenutasi presso il circolo A.C.L.I.
a Susano è stato presentato S.C.I.L.LA. - Il GRANDE LIBRO.
Nella foto compare p. Antonio Capitanio, ideatore e fondatore dell'associazione
che dopo poco più di 3 mesi, il 7 agosto, morirà. Significativamente a questa
assemblea erano anche presenti Sr. Teresa Fontana (nella foto) e sr. Carmen Pini
responsabili delle missioni in Madagascar e Benin dove l'associazione ha
iniziato il proprio cammino. |
Scuola di Alfa Kpara
- Benin -
Il guadagno
della vendita del "Grande LIBRO" sarà utilizzato per sostenere il
progetto di alfabetizzazione "Scuola di Alfa Kpara" in Benin.
Siamo partiti dal
Benin con suor Carmen e festeggiamo i
nostri primi trent’anni con Suor Carmen,
ancora in Benin.
SCHEDA PROGETTO
PER ACQUISTARE IL LIBRO
Come richiederlo:
Prezzo "base":
Note:
-
Spedizione postale: indicare con
precisione il proprio indirizzo e recapiti per
eventuali comunicazioni (numero di telefono,
e-mail)
-
Costo: il prezzo indicato è il "prezzo
base" che ci permette un modesto margine di
guadagno per poter finanziare il progetto
"Scuola di Agfa Kpara". Chi lo desidera può
contribuire con somme maggiori che saranno
totalmente utilizzate per il progetto.
-
Info:
associazionescilla@libero.it
|
|