Ordine del giorno
Presentazione Bilancio 2006 e previsione 2007
Relazione sull'attività dell'Associazione nel 2006
Programmi futuri
Preso atto del non raggiungimento del numero legale dei soci in Prima
Convocazione il Presidente dichiara aperta e valida l’assemblea in
Seconda Convocazione (1 giugno 2008 - Parrocchia di Palagano - ore
16.00, Sala Pier Giorgio Frassati).
Viene distribuita a tutti i presenti una cartelletta contenente:
- relazione del presidente;
- Bilancio 2007;
Davide Bettuzzi (presidente) presenta la relazione del Bilancio
associativo, attività svolte nel 2007, progetti futuri.
Il bilancio viene approvato all'unanimità.
Sintesi della relazione del presidente.
L’attività dell’associazione nel 2007 è iniziata con la partenza di
Renzo per il Madagascar, dove si è trattenuto per più di 3 mesi.
In marzo anche Arturo, infermiere, è andato presso le stesse missioni a
lavorare negli ambulatori medici gestiti dalle suore. In quell’occasione
ha preso i primi contatti che hanno portato allo sviluppo del progetto
di “Assistenza sanitaria ad Sarodroa” (progetto che è iniziato nei primi
mesi del 2008).
Sarodroa è un villaggio a circa 2000 metri di altitudine, difficilmente
raggiungibile e in condizioni di estrema povertà. Si è pensato di
iniziare un programma di assistenza sanitaria di base e di costruire un
ponte che permetta un accesso più agevole al villaggio.
Sempre in Magascar la nostra associazione collabora al finanziamento del
progetto di costruzione di un acquedotto per usi civili nel comune di
Ambohindroso gestito dal Lions Club (sezione di Pavullo nel Frignano)
con la partecipazione della Provincia di Modena e del Consorzio della
bonifica Parmigiana-Moglia.
Grazie ad un generosissimo contributo di un privato stiamo sostenendo
finanziariamente la realizzazione del progetto “Aldeia de esperança” in
Mozambico, presso le missioni dei padri dehoniani.
Si tratta della costruzione di un grande complesso scolastico (dalle
materne alle professionali) dove ragazzi (spesso di strada, orfani o
bisognosi) ricevono un’educazione altrimenti impossibile da avere.
Per il futuro si intende continuare a sostenere, in Madagascar, il
progetto di assistenza sanitaria di Sarodroa compresa la costruzione del
ponte di accesso al villaggio e il progetto di costruzione dell’aquedotto
di Ambohimandroso.
In febbraio 2008 Arturo è tornato in Madagascar e ha potuto finanziare
il primo anno di attività dell’ambulatorio.
Tra gennaio e aprile 2008 Renzo è tornato a dare il suo ormai consueto
contributo ai missionari in Madagascar.
Continuerà il sostegno economico alla Aldeia de esperança in Mozambico.
Si stanno valutando i tempi e i modi per ulteriori lavori alla scuola di
Wantiguera in Centrafrica (a cui i nostri volontari Mauro, Gianni, Erio,
Gabriele, Pino, Adriano, Giulio, Marco hanno lavorato, in diversi turni,
nel 2006 e nel 2008).
Infine siamo in attesa di contattare i responsabili dell’associazione
Aleimar (Milano), che opera da anni in Benin, per eventuali lavori di
completamento dell’orfanotrofio di Natitingou.
Nelle pagine seguenti è pubblicato il Bilancio finanziario dettagliato
dell’associazione per l’anno 2007.
Vorremmo portare l’attenzione sull’aspetto che riteniamo di maggiore
importanza (come si evince dalla penultima tabella “aggregazione
uscite”): il 99,3% del bilancio è utilizzato per la realizzazione dei
progetti; il resto (0,7%) per la gestione dell’associazione. Ciò è
possibile in quanto la nostra associazione si basa esclusivamente sul
volontariato e non ha personale dipendente. Questo è permesso anche e
soprattutto dal fatto che siamo una piccola associazione, quindi con una
gestione particolarmente semplificata e poco onerosa.
Ma nel nostro piccolo continuamo, ormai da 25 anni, la nostra avventura.
L’assemblea è sciolta (ore 18.00).
F.to
Davide Bettuzzi (presidente)
|